Separata o divorziata?
Sicura che il tuo assegno di mantenimento sia aggiornato?

Scopri se hai diritto a una rivalutazione e recupera fino a 5 anni di arretrati!

Come funziona?

Rivalutazione dell'assegno di mantenimento? Inizia qui!

Contattaci e calcola subito il tuo assegno aggiornato.

La consulenza è gratuita

Recupera ciò che ti spetta

I nostri esperti calcolano con precisione il valore attuale del tuo assegno e degli arretrati che ti spettano, fino ai 5 anni precedenti.

Zero rischi,
zero anticipi

Non dovrai anticipare nulla!
Anche in caso di recupero giudiziale, tutti i costi legali sono a nostro carico. Ci paghi solo a risultato ottenuto!

Un team di esperti al tuo fianco

Forte di un’esperienza specializzata, il nostro team di professionisti gestisce ogni aspetto della tua pratica. Tu dovrai solo attendere il risultato.

Il tuo assegno di mantenimento è lo stesso da anni, mentre il costo della vita continua ad aumentare?

Hai diritto all'aggiornamento dell'assegno per l’aumento dell’inflazione.

PER LEGGE! Anche se non specificato nella sentenza del Tribunale!

Non perdere altro tempo prezioso!

Ogni mese che passa senza aggiornamento è denaro che perdi.
La legge ti tutela, ma devi agire per far valere i tuoi diritti!

Facciamo due conti!

Un assegno di 500€ stabilito nel 2019, con l’aumento dell’inflazione, oggi dovrebbe valere circa 570€.

Questo significa che, se continui a percepire 500€, stai perdendo 70€ al mese.

…840€ all’anno!

Senza contare che puoi recuperare fino a 5 anni di mancata rivalutazione!

Perchè perdere dei soldi che spettano di diritto a te e ai tuoi figli?

Il caso di Maria

“Non sapevo che il mio assegno dovesse essere rivalutato ogni anno. Pensavo fosse normale ricevere sempre la stessa cifra.

Grazie a Svethia non solo ho recuperato più di €1.000 di arretrati, ma ora so che il mio assegno verrà aggiornato automaticamente ogni anno!”

La situazione iniziale di Maria

Il nostro intervento

I risultati ottenuti

Non lasciare che l’inflazione eroda i tuoi diritti!

Con oltre 20 anni di esperienza nel settore legale e più di 3.000 famiglie assistite in tutela di diritti finanziari, ricalcoliamo l’importo mensile del tuo assegno, e richiediamo al debitore il pagamento aggiornato.

Vuoi sapere quanto potresti recuperare tu?

Ecco come funziona, in 3 semplici step!

Step 1

Analizziamo la sentenza

Il nostro team di consulenti esperti, analizza la sentenza di separazione o di divorzio, qualora sia già avvenuto, con estrema discrezione.

Step 2

Calcoliamo la rivalutazione

Calcoliamo l’importo del nuovo assegno rivalutato e chiediamo per tuo conto al debitore l’adeguamento al nuovo importo.

Step 3

Richiediamo gli arretrati

Calcoliamo e richiediamo anche gli arretrati: il nostro compenso è del 35% solo su questi e nulla è richiesto sul nuovo assegno.

Altri casi di successo

Lucia, Osimo (AN)

Assegno iniziale:

Rivalutazione assegno:

250,00 € da
dicembre 2013

296,94 € da
aprile 2024
(+18,78%)

Arretrati incassati:
1.223,57 € da
aprile 2024

Nuovo adeguamento:
Da dicembre
2024

Maria Teresa, Santhià (VC)

Assegno iniziale:

Rivalutazione assegno:

700,00 € da
dicembre 2019

813,59 € da
giugno 2024
(+16,23%)

Arretrati incassati:
2.539,03 € da
giugno 2024

Nuovo adeguamento:
Da giugno
2025

Lorenza, Genova (GE)

Assegno iniziale:

Rivalutazione assegno:

400,00 € da
agosto 2019

464,87 € da
aprile 2024
(+16,22%)

Arretrati incassati:
1.247,40 € da
aprile 2024

Nuovo adeguamento:
Da luglio
2025

Elena, Rovigo (RO)

Assegno iniziale:

Rivalutazione assegno:

500,00 € da
ottobre 2016

598,34 € da
giugno 2024
(+19,67%)

Arretrati incassati:
2.512,65 € da
giugno 2024

Nuovo adeguamento:
Da ottobre
2024

Domenica, Pinerolo (TO)

Assegno iniziale:

Rivalutazione assegno:

150,00 € da
novembre 2010

184,26 € da
aprile 2024
(+22,84%)

Arretrati incassati:
1.221,60 € da
aprile 2024

Nuovo adeguamento:
Da novembre
2024

Cinzia, Livorno (LI)

Assegno iniziale:

Rivalutazione assegno:

250,00 € da
settembre 2017

184,26 € da
aprile 2024
(+18,78%)

Arretrati incassati:
1.221,60 € da
aprile 2024

Nuovo adeguamento:
Da novembre
2024

Nunzia, Ferrara (FE)

Assegno iniziale:

Rivalutazione assegno:

400,00 € da
giugno 2018

465,55 € da
giugno 2024
(+16,39%)

Arretrati incassati:
1.342,06 € da
giugno 2024

Nuovo adeguamento:
Da giugno
2024

Antonia, Milano (MI)

Assegno iniziale:

Rivalutazione assegno:

300,00 € da
luglio 2020

348,00 € da
aprile 2024
(+16,00%)

Arretrati incassati:
946,51 € da
aprile 2024

Nuovo adeguamento:
Da luglio
2025

Scopri subito quanto potresti recuperare!

Un nostro esperto analizzerà la tua situazione e ti spiegherà:

Sei già seguita da un avvocato?

Specificalo nella richiesta

Offriamo una perizia dettagliata che puoi utilizzare con il tuo avvocato per supportare la richiesta di adeguamento e recupero.

Separata o divorziata? Sicura che il tuo assegno di mantenimento sia aggiornato?

Scopri se hai diritto a una rivalutazione e recupera fino a 5 anni di arretrati!

Come funziona?

Rivalutazione dell'assegno di mantenimento? Inizia qui!

Contattaci e calcola subito il tuo assegno aggiornato.

La consulenza è gratuita

FAQ

Domande frequenti

01) La rivalutazione è dovuta anche per il mantenimento dei figli anche se non sono sposata?

Sì, la rivalutazione è dovuta anche per il mantenimento dei figli anche se non c’è stato matrimonio in precedenza.

Ogni assegno di mantenimento deve essere rivalutato annualmente per legge, anche se non è specificato nella sentenza.

Se ricevi lo stesso importo da più di un anno, hai diritto all’adeguamento.

Il calcolo viene effettuato secondo gli indici ISTAT, che misurano l’aumento del costo della vita anno per anno.

Puoi recuperare fino a 5 anni di mancate rivalutazioni.

L’importo esatto dipende dal valore del tuo assegno e da quanto tempo non viene aggiornato.

No, l’assegno dovrà essere rivalutato ogni anno per mantenere il suo potere d’acquisto. Possiamo occuparci noi dei futuri adeguamenti.

No, non devi anticipare nulla. Il nostro compenso è del 35% solo sugli arretrati effettivamente recuperati. Se non recuperi nulla, non paghi nulla.

Serve solo la sentenza di separazione o divorzio. Pensiamo noi a richiedere e analizzare tutta la documentazione necessaria.

No, non è necessario. Il nostro team gestisce l’intera pratica per tuo conto, inclusa l’eventuale fase legale, senza costi aggiuntivi.

In questo caso, il nostro team legale si occuperà del recupero attraverso le vie giudiziarie, sempre senza anticipi da parte tua.

Sì, la rivalutazione è un tuo diritto garantito dalla legge, indipendentemente da quanto scritto nella sentenza di separazione o divorzio.

La rivalutazione dell’assegno di mantenimento viene riconosciuto e calcolato per tutti gli anni in cui lei ha percepito un assegno di mantenimento.

L’assegno di mantenimento è soggetto per legge a rivalutazione annuale e quindi l’assegno percepito per il figlio deve essere rivalutato.

In caso di omessa rivalutazione dell’assegno di mantenimento spettante al coniuge e ai figli in caso di separazione o di divorzio, è possibile chiedere gli arretrati e gli interessi maturati sulle somme non versate entro i termini di prescrizione, ovvero relativamente ai 5 anni precedenti.

SVETHIA nasce dalla mia volontà di fornire un aiuto concreto ai consumatori nel rapporto con Banche e Finanziarie.

L’attività è nata nel 2017, quasi per caso, quando un mio cliente aveva avuto urgente bisogno di soldi ed era stato così costretto a rinnovare la sua cessione del quinto dello stipendio e, una volta chiusa la vecchia finanziaria, si era accorto che non gli era rimasto quasi più niente in tasca.

Questa sfida, superata con successo, si è trasformata in una missione: aiutare chi si trova nelle stesse situazioni, mettendo a disposizione competenze specialistiche e una profonda comprensione delle esigenze dei nostri clienti.

Oggi, Svethia è un punto di riferimento per:

  • il rimborso delle cessioni del quinto estinte anticipatamente;
  • la rivalutazione degli assegni di mantenimento;
  • la gestione e risoluzione del sovraindebitamento.

Il nostro approccio si basa su tre pilastri fondamentali:

  • trasparenza: lavoriamo con formule “zero anticipi e zero rischi”;
  • professionalità: un team di avvocati, periti e commercialisti con competenze verticali in diritto bancario e familiare;
  • risultati: oltre 10.000 famiglie assistite con successo

La nostra forza sta nella capacità di trasformare situazioni complesse in opportunità di riscatto finanziario, garantendo ai nostri clienti il recupero di ciò che gli spetta di diritto.

Scegliere Svethia significa affidarsi a chi ha vissuto le stesse difficoltà che stai affrontando tu, e ha costruito le competenze necessarie per superarle.

Il nostro obiettivo è garantire ai nostri clienti non solo una soluzione ai loro problemi, ma anche la serenità di sapere che i loro diritti sono protetti da professionisti che comprendono profondamente le loro esigenze.

Fondatore Svethia